Il Piacere è Anche Mio!

Webinar di gruppo online per famiglie e professionisti del materno-infantile.

Durata 90-120 minuti.

Attenzione: il webinar è a cadenza bimestrale!

Il Piacere è Anche Mio!

Webinar di gruppo online per famiglie e professionisti del materno-infantile.

 

Durata 90-120 minuti.

Attenzione: il webinar è a cadenza bimestrale!

Per ricevere informazioni ed indicazioni di base sempre aggiornate, per poter vivere serenamente questa tappa evolutiva.

Questo webinar fa per te sia se sei un genitore che un professionista del settore materno-infantile, e ti piacerebbe confrontarti con altre persone che, come te magari, si sentono un po’ dei pesci fuor d’acqua di fronte a questo passaggio.

Fa per te anche se sei in gravidanza o studi all’Università, in un indirizzo del settore psicologico/materno-infantile, e vuoi avere più informazioni su un argomento spesso trattato superficialmente (quando e se viene trattato!)

Come funziona

Compila il form qui sotto. Riceverai una mail con la prenotazione del tuo posto al primo webinar disponibile. Ora non devi fare altro che prepararti una tazza di thè.

Durante il webinar avrai modo di pormi tutte le tue domande e di confrontarti con gli altri partecipanti, in un ambiente sereno e senza giudizio!

Al termine, riceverai in regalo un buono sconto da utilizzare per l’incontro personalizzato “A Tu per Tu”

Costo

60 Euro
 

Dicono di me:

Sono una professionista nel settore materno-infantile, oltre che mamma. Ho scelto di partecipare al webinar perchè nessuno ne parla mai e mio figlio stava attraversando proprio quella fase!  Inutile dire ovviamente che tutte le cose apprese, sono servite anche nella vita di tutti i giorni, facendomi vivere senza ansie questa fase. Tecla è una garanzia: preparata, professionale, empatica. Nonostante l'argomento trattato non sia ancora pienamente "sdoganato" per la società di oggi, in tutto il webinar la masturbazione infantile è stata trattata con una grandissima naturalezza. Lo consiglierei per guidare quelle persone che si trovano in mezzo ai due fuochi del "è una cosa naturale" o del "non si fa". Sicuramente ha fugato ogni dubbio, ma con Tecla si va sul sicuro, personalmente la stimo tantissimo!

Tiziana C.

Sono mamma di due bimbi, di cui la prima di 3 anni ha raggiunto questa tappa di sviluppo e scoperta corporea. Ho scelto di partecipare al Webinar, in quanto nessuno ne parla ed io per prima non sapevo a chi rivolgermi per parlare dei miei dubbi. Questo incontro lo consiglio sia ai genitori che a professionisti che devono occuparsi di bambini (educatrici, babysitter ecc). L'argomento trattato infatti è ancora trattato come un grande taboo dalla società, ed anche le figure professionali come le educatrici della scuola dell'infanzia non sono ancora ben formate su come affrontare questa tappa. Grazie a Tecla io sono riuscita ad approcciarmi ai miei figli in maniera appropriata, ed avere maggiori consapevolezze dell'argomento trattato.

Shirley Erika P.G.

Sono mamma di un bimbo e per la prima volta mi ritrovavo ad affrontare questa tappa, senza saperne niente e non sapendo proprio a chi rivolgermi, vista la scarsa comprensione e conoscenza dell'argomento sia da parte delle educatrici che del pediatra. Viste le premesse, non sapevo bene cosa aspettarmi dall'incontro, ma volevo appunto conoscere qualcosa in più, per non trovarmi troppo in difficoltà. Mi è piaciuto molto il clima di armonia in cui si sono potute fare le domande, e sicuramente lo consiglio anche per questo. Oltre che per il modo di spiegare e di parlarne di Tecla: esaustivo ma semplice.

Valeria B.

Sono mamma di due bambini che stanno attraversando entrambi questa fase, in modalità molto diverse! Ho scelto di partecipare al Webinar in quanto non sapevo a chi rivolgermi. Lo consiglio proprio perchè bisogna prendere atto che la sessualità è una sfera esistente anche nei bambini, e fingere che non ci sia o demonizzarla, può portare poi a problematiche future! Inoltre, il modo di Tecla di parlarne, in modo super naturale, crea un clima molto familiare, in cui sembra di essere con delle amiche di vecchia data a chiacchierare.

Jessica C.

Sono una neo-mamma di un bimbo che, al momento in cui ho partecipato al webinar, aveva meno di un anno ed ancora non stava attraversando questa tappa. Il webinar è stato chiaro e semplice, mi è molto piaciuto il clima che si è andato subito a creare: come un the fra amiche! 

Silvia B.

Webinar molto interessante! Tecla preparata, competente, ironica e allo stesso tempo molto empatica! Va a sgoganare un argomento, ancora purtroppo tabù ma che esiste, e che spesso ci pone di fronte a dubbi, dovuti alla mancanza di informazioni, su come affrontarlo.

Francesca A.

Dicono di me

Sono una professionista nel settore materno-infantile, oltre che mamma. Ho scelto di partecipare al webinar perchè nessuno ne parla mai e mio figlio stava attraversando proprio quella fase!  Inutile dire ovviamente che tutte le cose apprese, sono servite anche nella vita di tutti i giorni, facendomi vivere senza ansie questa fase. Tecla è una garanzia: preparata, professionale, empatica. Nonostante l'argomento trattato non sia ancora pienamente "sdoganato" per la società di oggi, in tutto il webinar la masturbazione infantile è stata trattata con una grandissima naturalezza. Lo consiglierei per guidare quelle persone che si trovano in mezzo ai due fuochi del "è una cosa naturale" o del "non si fa". Sicuramente ha fugato ogni dubbio, ma con Tecla si va sul sicuro, personalmente la stimo tantissimo!

Tiziana C.

Sono mamma di due bimbi, di cui la prima di 3 anni ha raggiunto questa tappa di sviluppo e scoperta corporea. Ho scelto di partecipare al Webinar, in quanto nessuno ne parla ed io per prima non sapevo a chi rivolgermi per parlare dei miei dubbi. Questo incontro lo consiglio sia ai genitori che a professionisti che devono occuparsi di bambini (educatrici, babysitter ecc). L'argomento trattato infatti è ancora trattato come un grande taboo dalla società, ed anche le figure professionali come le educatrici della scuola dell'infanzia non sono ancora ben formate su come affrontare questa tappa. Grazie a Tecla io sono riuscita ad approcciarmi ai miei figli in maniera appropriata, ed avere maggiori consapevolezze dell'argomento trattato.

Shirley Erika P. G.

Sono mamma di un bimbo e per la prima volta mi ritrovavo ad affrontare questa tappa, senza saperne niente e non sapendo proprio a chi rivolgermi, vista la scarsa comprensione e conoscenza dell'argomento sia da parte delle educatrici che del pediatra. Viste le premesse, non sapevo bene cosa aspettarmi dall'incontro, ma volevo appunto conoscere qualcosa in più, per non trovarmi troppo in difficoltà. Mi è piaciuto molto il clima di armonia in cui si sono potute fare le domande, e sicuramente lo consiglio anche per questo. Oltre che per il modo di spiegare e di parlarne di Tecla: esaustivo ma semplice.

Valeria B.

Sono mamma di due bambini che stanno attraversando entrambi questa fase, in modalità molto diverse! Ho scelto di partecipare al Webinar in quanto non sapevo a chi rivolgermi. Lo consiglio proprio perchè bisogna prendere atto che la sessualità è una sfera esistente anche nei bambini, e fingere che non ci sia o demonizzarla, può portare poi a problematiche future! Inoltre, il modo di Tecla di parlarne, in modo super naturale, crea un clima molto familiare, in cui sembra di essere con delle amiche di vecchia data a chiacchierare.

Jessica C.

Sono una neo-mamma di un bimbo che, al momento in cui ho partecipato al webinar, aveva meno di un anno ed ancora non stava attraversando questa tappa. Il webinar è stato chiaro e semplice, mi è molto piaciuto il clima che si è andato subito a creare: come un the fra amiche! 

Silvia B.

Webinar molto interessante! Tecla preparata, competente, ironica e allo stesso tempo molto empatica! Va a sgoganare un argomento, ancora purtroppo tabù ma che esiste, e che spesso ci pone di fronte a dubbi, dovuti alla mancanza di informazioni, su come affrontarlo.

Francesca A.

3 buoni motivi per partecipare al webinar

1

Potrai esporre tutti i tuoi dubbi e le domande senza il timore del giudizio

2

Riceverai consigli pratici e aggiornati

3

Non sei solo/a! Poterti confrontare con altre persone che stanno vivendo il tuo stesso sentire, ti farà vivere molto più seneramente questa tappa

L’incontro è pensato sia per i professionisti che lavorano nel settore infantile, sia per le famiglie. Sarà completamente costruito sulle esigenze del gruppo, niente di precostruito!

Prenota una call conoscitiva 

Form ciclicità femminile

CONTATTI

BIMBINFASCE Viale G. Zavaritt, 234B,
24020 Gorle BG

I MIEI SERVIZI

Seguimi su instagram

Copyright © 2022 Tecla Biotti – Abbracciamo la vita – P.iva 04579140163
CREDITS | testi: Federica Ometti | fotografie: Valentina Dionigi | Sito web: Alessandra Clerle