Chi sono

Mi chiamo Tecla

sono un’Operatrice Olistica Materno-infantile
specializzata in Babywearing, Educazione Mestruale e Sessuale.

Mamma di due bambine

ho scoperto alla nascita della mia prima figlia, Artemisia, una realtà basata su stereotipi e tabù, poca informazione e tanto tanto giudizio. 

Il mondo materno infantile, così come tutto ciò che ruota intorno alle mestruazioni e alla sessualità, è fatto di non detti che ti fanno sentire tanto sola lungo il viaggio, quanto scoraggiata. 

Così come la società ignora la potenza del ritmo ciclico di una donna, prendendo in giro piuttosto la sua fase premestruale e mestruale, diventando mamma mi sono resa conto di quanta aspettativa ci fosse su di me, come se non potessi mai davvero permettermi di essere stanca, triste o scoraggiata. Piuttosto premurosa, attenta e sempre felice. Tempo per me azzerato da un giorno all’altro, e il mio essere donna completamente annullato diventando madre di mia figlia. E non era ciò che mi aspettavo dal test di gravidanza. 

Sensi di colpa, notti insonni, crisi di identità e di coppia, con il Povero Andrea Selvatico, meglio definito, il mio compagno.

Artemisia si addormentava e io mi chiudevo in bagno per piangere tutte le lacrime finchè non mi sentivo stremata. Le giornate erano infinite e la spirale continuava il suo vortice senza mai darmi un momento di tregua.

Il babywearing mi ha salvata

Il primo mese e mezzo fu terribile: Artemisia non dormiva mai, piangeva sempre e pensavamo fosse in preda alle coliche.

Il babywearing fu per noi un’epifania.
Portandola in fascia di giorno, cullata dal ritmo dei nostri cuori, diminuiva la sovrastimolazione sensoriale e aumentava la produzione di endorfine, per noi e per lei.

legatura-fianco-babywearing

“Così vorrà sempre stare in braccio”
‘’Non camminerà mai!”

I giudizi su di noi e intorno a noi, come spesso accade, aumentavano nonostante attraverso l’utilizzo della fascia noi avessimo ricominciato a respirare. E a dormire.
Avevamo trovato il nostro modo per rispondere ai bisogni di nostra figlia, tutto il resto del mondo poteva continuare a restare in quelle convinzioni obsolete. Non ci interessava.
E io potevo ricominciare a prendermi cura di me, finalmente.

Non solo mamma

Ogni giorno di più, mi mancavo tremendamente. Non era affatto giusto che la nuova felicità dovesse togliere tutto quello spazio alla persona che ero.
Mi mancavo io, i miei ritmi, fare sport, in particolare Pole Dance, il mio grande amore.
Ripreso il mio spazio di allenamento, ho deciso che mi sarei sforzata ogni giorno da lì in poi, di lasciare andare i ruoli che la società mi cuce addosso come mamma e compagna e tornare ad essere solo Tecla, per qualche ora la settimana.

Spazio alla formazione

Uscita dal mio inferno personale, iniziai a pensare a quanti altri genitori potevano essere nella nostra stessa situazione. A quante mamme e  papà stessero vivendo le nostre emozioni, senza sentirsi appoggiati e rassicurati. Potevo fare qualcosa in prima persona, al posto di lamentarmi di una società da cui non mi sento rappresentata. 

La formazione di operatrice Olistica Materno Infantile, poi quella con Custodi della Luna sui temi di educazione mestruale, ciclicità femminile e sessuale, sono stati i miei primi passi verso la professionista che sono oggi. 

Iniziare ad osservare l’andamento e il ritmo del mio ciclo mestruale, le mie fasi emotive durante il mese e le strategie con cui uscivo dagli up e dai down, mi aiutava a migliorare ed accettare la mia presenza come mamma, senza più guardare alla perfomance, piuttosto al viaggio, perdonando  ed abbracciando ogni parte di me senza più sentirmi inadeguata verso la perfezione che non c’era. E così come libera  professionista.

Ogni sera con la mappatura, scoprivo nuove sfumature di me stessa fino ad appassionarmi all’argomento al punto da portarlo nel mio lavoro, prima alle mamme che già acquistavano da me servizi di consulenza in ambito materno infantile, poi a tutte le donne  e professioniste che incontravo, madri di sè stesse.

Non solo mamma Ma anche donna

Parto e trasformazione

La gravidanza di Ophelia, arrivò veloce ed inaspettata, andando a riaprire le vecchie ferite del post-parto di  Artemisia, facendomi ricadere nelle sensazioni che non volevo più provare. Sin dal test di gravidanza, io ed  il Povero Andrea Selvatico decidemmo che sarebbe stato tutto diverso questa volta. Questa volta,  avremmo fatto a modo nostro, senza sé e senza ma.  

Ophelia nacque a inizio Agosto, con un meteo fuori stagione (pioggia battente e freddo invernale), al sicuro  tra le nostre braccia nella luce soffusa ed accogliente di Casa Maternità La Quercia. Due ore dopo essere  nata, era già dentro 5 metri di morbido tessuto che la tenevano stretta al mio petto, facendole riascoltare i  suoni ed i ritmi che aveva ascoltato fino a poche ore prima dentro di me. 

Si dice che il secondo figlio curi le ferite. Ophelia ha fatto proprio questo.

È arrivata inaspettatamente,  senza chiedere permesso e ci ha ri-sconvolto liberandoci dalle paure del primo post-parto.

Con lei sono tornata a lavorare immediatamente, con la mia alleata fascia perchè potesse accompagnarmi in questo viaggio. 

Tecla mamma e professionista in un’unica persona, senza più sensi di colpa.
Eccola la magia del babywearing.

Bimbinfasce, Bergamo, come una seconda casa. 

Martina Donà, proprietaria, una compagna di viaggio nella libera professione, tra babywearing, pannolini lavabili, articoli per bambini e prodotti ecologici, anche per il ciclo mestruale!

Ecco che la mia attenzione all’ecologia e alla sostenibilità trovano spazio nel mio lavoro e non solo nel mondo materno infantile!

Ogni mese vengono prodotti migliaia di rifiuti per questo, con gli assorbenti usa e  getta. Ed è proprio per rispondere a questo problema che sono nate le mie consulenze Eco-mestruazioni, così che sempre più donne possano conoscere le alternative alle proposte a cui siamo abituate per i giorni di sanguinamento. 

A te che stai leggendo

Tutto questo, per rispondere alla domanda “Chi sono” non basta. È una minima parte di quello che sono.

Sappi che prima di essere una mamma sono in primo luogo una  donna. Con le mie paure e fragilità, con la mia ipersensibilità ed umorismo.  

Il mio obiettivo sarà sempre quello di aiutarti a riconoscerti ed abbracciare ogni parte di te. Ad abbracciare  la tua vita in ogni singola sfumatura, anche quelle parti “oscure” che tanto ti spaventano, Ma che ti rendono unica e speciale.

E so che quest’ultima frase può sembrare la classica frase fatta di chi non ha niente da dire, ma la verità è  che io ci credo.  

Io credo davvero che ogni donna abbia in sé un potenziale da fare uscire e sfruttare al meglio. Quel fuoco  che brucia dentro ad ognuno di noi, e che spesso soffochiamo per paura del giudizio e del fallimento.  

Abbraccia te stessa, abbraccia la vita, libera il tuo potenziale, liberati dai giudizi e tutto intorno a te tornerà a fluire come sogni.

Formazione

  • Liceo delle Scienze Umane “S. Caterina da Siena” diploma in scienze psicopedagogiche a.s. 2014-15 
  • Formazione “Genio in 21 Giorni” corso di apprendimento di tecniche mnemoniche e metodo di studio ad Ottobre 2016 nella sede di Perugia
  • Formazione “One” corso di crescita personale legatop alle sfere vitali (famiglia, salute, lavoro, ricchezza, amore) conseguito a Gennaio e Giugno 2017
  • Formazione “Your Health” corso di formazione sulle basi della salute fisica nello sport e nell’alimentazione conseguito a Luglio 2017
  • Formazione “Your Comunication” corso di formazione sulla comunicazione nei conflitti, conseguito ad Agosto 2018
  • Formazione Le Custodi della Luna “Educatrice Mestruale e della Salute della Donna” Maggio 2018 
  • Formazione Mammole Operatrice Olistica Materno-Infantile Dicembre 2019
  • Formazione “Accademia Orme di Luna” Coach al Femminile: in corso da Settembre 2022